La novità forse più importante del 2020 per la stragrande maggioranza dei commercianti e degli artigiani è stata l’introduzione del cosiddetto scontrino elettronico e la conseguente trasmissione telematica dei corrispettivi. Dopo l’introduzione della fatturazione elettronica del 2019 l’obiettivo del fisco italiano è stato chiaro: il passaggio graduale dall’analogico al digitale. A partire dal 1° gennaio […]
Pagamenti tracciabili per le spese detraibili 2020
Tra le novità della nuova legge di bilancio che sembra essere passata in sordina ne troviamo una, quella riferita a come poter detrarre le spese in dichiarazione, che siamo sicuri creerà molto scompiglio durante l’anno. Secondo quanto affermato dalla legge di bilancio a partire dal 2020 per il recupero delle spese detraibili (volte ad un […]
IRPEF: cos’è? Come si calcola?
Come ben sappiamo, in Italia, ci sono molte tasse. Tra tutte, ce n’è una che colpisce praticamente tutti i contribuenti o per meglio dire tutti coloro che hanno un reddito. Molti avranno già intuito che stiamo parlando dell’IRPEF. Vediamo quindi nel contenuto di oggi, cosa è l’IRPEF su chi impatta e come si calcola. COSA […]
DURC: cosa è e chi può richiederlo
Tra i documenti che più spesso ci viene richiesto dai nostri clienti troviamo il DURC. Molti purtroppo non sanno di cosa si tratta e a cosa serva. Alla richiesta di presentazione del DURC per poter effettuare una prestazione o un lavoro volentieri si rimane spiazzati e magari si lascia anche perdere l’occasione lavorativa. Nel contenuto […]
Regime forfettario – in arrivo nuovi controlli
Da sempre, in Italia, la lotta evasione è uno dei punti che ogni governo pone come priorità tra i suoi obiettivi. Il nuovo governo, non è stato da meno e trai i suoi obiettivi pone proprio il recupero di ingenti somme già a partire dal 2020. Le somme previste da recuperare attraverso i controlli che […]
Cosa accade se non presento la dichiarazione dei redditi
Siamo quasi giunti al termine della stagione dei dichiarativi ed oggi vogliamo affrontare un tema che ancora non abbiamo mai toccato nel nostro blog: “cosa accade se non presentiamo la dichiarazione dei redditi?”. Non sono pochi i contribuenti che ogni anno mancano questo appuntamento con il fisco. Per alcuni questo adempimento non è dovuto mentre […]
Prestazione occasionale: trattamento fiscale e contributivo
Molto spesso quando ci si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro non si apre subito la partita IVA. Di solito le prime attività vengo svolte attraverso la classica prestazione occasionale con ritenuta d’acconto nei confronti di aziende o professionisti. Nel momento in cui il giro d’affari comincia ad essere più stabile rendendo […]
Come richiedere un rimborso fiscale sul proprio conto
Anche se può sembrare inverosimile, non è raro che diversi contribuenti si ritrovino nella situazione di essere a credito nei confronti dell’erario. In questi casi, per recuperare le somme, ci si ritrova a richiedere un rimborso fiscale. Come si fa a richiedere un rimborso fiscale? Quale è la procedura per richiedere un rimborso fiscale? Dove […]
Come comportarsi in caso di reso se ho un E commerce
Una delle domande più frequenti da parte dei nostri clienti che gestiscono il proprio e commerce riguarda i resi da parte dei clienti. Nello specifico ci viene chiesto: “Come devo comportarmi in caso di reso da parte di un cliente? Come devo contabilizzare l’operazione? Devo emettere una fattura? Una nota di credito?”. Nel contenuto di […]