Come abbiamo già detto più volte sia nei nostri ebook sul regime forfettario sia negli articoli del nostro blog, questo regime agevolato per i titolari di partita IVA rappresenta sicuramente una reale semplificazione amministrativa oltre a un risparmio enorme su imposte e contributi. In realtà purtroppo ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi, le […]
Le agevolazioni INPS con il Regime Forfettario
I versamenti dovuti all’INPS sono motivo di preoccupazione per coloro che intendono avviare una nuova attività in proprio. Spesso e volentieri, infatti, questi contributi sono da pagare anche se non si fattura nulla mentre in altri casi ci sono importanti agevolazioni o sconti. Con questa breve guida andremo ad analizzare, con alcuni esempi, le agevolazioni […]
Partita IVA e Regime Forfettario se si è pensionati
In questo articolo tratteremo della possibilità riservata a chi è già pensionato di ritornare nel mondo del lavoro aprendo una partita IVA. Così come è già possibile per i dipendenti (vedi il nostro articolo), mettersi in proprio da pensionati è possibile. La pensione, infatti, non è una causa di esclusione dell’apertura della partita IVA. CUMULAZIONE […]
Partita IVA e Regime Forfettario se si è dipendenti
Per venire fuori da una situazione precaria, per migliorare la propria condizione economica o semplicemente per far diventare una propria passione un business, sono sempre di più le persone che nonostante abbiano un lavoro come dipendente desiderano aprire anche una propria attività autonoma. Tra le molte consulenze da noi effettuate uno dei dubbi più frequenti […]
Addio all’Iva con il Regime Forfettario
Se l’IVA risulta essere una delle imposte meno comprese e più odiate dai contribuenti, chi è nel regime forfettario può tirare un sospiro di sollievo. Quando emetterà fattura infatti non addebiterà alcuna IVA ai suoi clienti. In altre parole per una fattura con un totale di 1000 euro, ad esempio, non si dovrà procedere ad […]
Le imposte che non si pagano con il Regime Forfettario
Il regime forfetario risulta vantaggioso rispetto a quello ordinario non solo grazie alle numerose semplificazioni degli adempimenti, ma anche per via delle molte agevolazioni previste in materia fiscale. I vantaggi sono: ai fini delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, addizionali regionali, comunali, ecc.); riguardo altri adempimenti, come l’esclusione dall’applicazione dagli studi di settore e un numero […]