Quando si apre la partita IVA con il regime forfettario, da libero professionista o freelance, durante il primo esercizio non si sostiene alcun pagamento per contributi e imposte. Questo aspetto, sicuramente molto positivo nell’immediato, potrebbe generare l’aspettativa che con il regime forfettario non si paghi mai nulla. Non è affatto così! LA PRIMA DICHIARAZIONE DEL […]
Più tasse per i forfettari – lavoratori dipendenti
Dopo il chiarimento definitivo sull’impossibilità di accedere al regime forfettario per i dipendenti che hanno un reddito lordo superiore a € 30.000, per coloro che hanno la possibilità di mantenere il regime continua a piovere sul bagnato. A partire dal 2020 infatti è stata introdotta una novità riguardante i titolari contemporaneamente di redditi da partita […]
Forfettario 2020: ufficiali i nuovi limiti
La legge di bilancio del 2020 come sappiamo ha portato molte novità per i forfettari. Molti, con la reintroduzione dei nuovi limiti per le spese per lavoro dipendente e soprattutto per la causa d’esclusione rivolta a chi ha redditi da lavoro dipendente o assimilato superiore a € 30.000 si sono ritrovati spaesati su come operare […]
Regime forfettario 2020 e lavoro dipendente
Sembra orma certa l’approvazione della nuova legge di bilancio nella sua versione definitiva. Tra le tante novità troviamo anche una nuova modifica del regime agevolato che porterà con se delle conseguenze che di certo non faranno felici moltissimi contribuenti. All’interno del nuovo testo di legge, ormai in via d’approvazione definitiva, sarà introdotta o per meglio […]
Regime forfettario – in arrivo nuovi controlli
Da sempre, in Italia, la lotta evasione è uno dei punti che ogni governo pone come priorità tra i suoi obiettivi. Il nuovo governo, non è stato da meno e trai i suoi obiettivi pone proprio il recupero di ingenti somme già a partire dal 2020. Le somme previste da recuperare attraverso i controlli che […]
Aprire partita IVA regime forfettario 2020
Il testo della nuova manovra fiscale 2020 è attualmente in fase d’approvazione in parlamento. Sotto esame c’è anche il nostro tanto caro regime forfettario che verosimilmente subirà delle modifiche. Molti che attualmente aderiscono al regime forfettario non vedranno stravolta la propria posizione, il regime fiscale non cambierà conformazione. Non ci sarà nessun cambiamento nella determinazione […]
Scontrino elettronico anche per minimi e forfettari
Continua il cammino verso il passaggio dall’analogico al digitale anche per il fisco. Dal 1 Luglio (anche se non per tutti i contribuenti) è stato introdotto il cosiddetto scontrino elettronico. Mentre da gennaio 2020 l’introduzione dello scontrino elettronico sarà totale. Così come per la fatturazione elettronica l’introduzione di questo nuovo strumento è graduale e almeno […]
I coefficienti di redditività nel regime forfettario
Per chi si accinge ad aprire la sua partita IVA forfettaria è importantissimo sapere a come si calcola il reddito imponibile. Il reddito imponibile è quella somma sulla quale sarà applicata l’aliquota dell’imposta sostitutiva e per i freelance l’aliquota dei contributi previdenziali da versare ad INPS o alla propria cassa professionale di riferimento. A differenza […]
Regime forfettario e rientro dei cervelli
Molti italiani all’estero, negli ultimi mesi hanno fatto più di un pensierino sul tornare a vivere in Italia ingolositi della cosiddetta agevolazione impatriati dettato dall’art. 16 DLGS 147 del 2015. In merito al regime agevolativo per gli impatriati, tra le molte domande che ci hanno posto i nostri clienti in fase di consulenza preliminare ritroviamo […]