21 Nov 2019

Modello Intrastat

 

Documento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui un determinato soggetto emetta una fattura relativa ad un’operazione intracomunitaria, non dovrà applicare l’IVA all’interno della fattura di vendita.A dover presentare tale tipo di dichiarazione sono tutti quei soggetti il cui valore degli scambi, e spedizioni superi una determinata soglia. Sono quindi esenti gli esportatori abituali: colui che ha almeno il 10% di volume d’affari rappresentato da operazioni non imponibili, questo soggetto ha diritto di richiedere ai propri fornitori l’emissione della fattura senza applicazione dell’IVA.Il modello Intrastat deve essere presentato per via telematica tramite i servizi offerti dall’Agenzia delle Entrate. Può essere presentato mensilmente o trimestralmente.Sono tenuti a presentare il modello Intrastat mensile coloro che effettuano cessioni di beni e servizi, se queste cessioni hanno un ammontare uguale o maggiore di 50.000€ nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti.Nel caso in cui, invece, le cessioni di beni e/o servizi resi sono inferiori a 50.000€, l’obbligo alla presentazione del modello è trimestrale. In entrambi i casi la presentazione del modello Intrastat dovrà avvenire entro il 25 del mese successivo al mese/trimestre di riferimento. Passa a Partita iva 24, il commercialista online per il Regime forfettario.Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.  Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *