21 Nov 2019

PEC

 

Acronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno. I messaggi, quindi, assumono valore legale utilizzando questo strumento.Una casella PEC può essere aperta presso uno dei gestori autorizzati. Si parla di posta elettronica certificata in quanto il gestore del servizio PEC certifica attraverso il rilascio di una ricevuta al mittente che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.Questo strumento garantisce l’integrità del contenuto, in quanto il messaggio da noi inviato non può essere alterato, e l’opponibilità a terzi in caso di contenzioso.La PEC può essere utilizzata per l’invio di contratti, ordini e fatture, per la trasmissione di documenti alle Pubbliche Amministrazioni e tutta una serie di altri documenti che possano avere valore legale. Passa a Partita iva 24, il commercialista online per il Regime forfettario.Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.  Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *