Camera di Commercio
La Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.Esse operano in un determinato ambito territoriale, il quale può essere più o meno ampio. Tale ente è:pubblico, in quanto opera in forza di un’autorità pubblica;autonomo, la sua autonomia in campo statutario, regolamentare, finanziario ed amministrativo è prevista direttamente dalla legge;autarchico, in quanto emette atti amministrativi aventi la stessa forza di quelli emessi dallo Stato; locale, in quanto opera in un ambito territoriale di competenza;necessario, la sua istituzione è prevista da una normativa di legge primaria;non economico, lo scopo di lucro non rientra tra gli obiettivi principali di questo ente, può perseguire fini di lucro in misura marginale, ovvero solamente per agevolare il raggiungimento di scopi istituzionali;istituzione, si fa rappresentante e cura interessi generali. La Camera di commercio possiede 3 importanti funzioni principali:funzione amministrativa, funzione promozionale e funzione di regolazione del mercato.Prevalentemente le Camere di commercio sono suddivise per province e tutte fanno capo alla Camera di commercio nazionale che ha sede a Roma. Per potersi iscrivere all’interno di una determinata Camera di commercio è necessario svolgere una semplice procedura telematica. Passa a Partita iva 24, il commercialista online per il Regime forfettario.Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
Lascia un commento