Elusione
Insieme di comportamenti messi in essere dai contribuenti per riuscire a pagare meno imposte del dovuto, rimanendo sempre in linea con la legge. Si tratta di atti leciti ma moralmente opinabili.Le operazioni compiute con fisi esclusivamente elusivi non sono sanzionabili penalmente ma solamente con l’inefficacia ai fini fiscali. Con il passare del tempo il termine “elusione” è stato unificato al concetto di “abuso del diritto”, ed oggi questi due termini sono considerati pressoché sinonimi, anche se la disciplina dell’abuso del diritto non comprende al suo interno qualsiasi forma di elusione fiscale.Secondo la normativa vigente, quindi, affinché si possa parlare di elusione vi devono essere 3 caratteristiche legate alle operazioni economiche compiute dal contribuente, ovvero: non vi devono essere ragioni economiche che giustifichino il compimento di tale operazione; vi deve essere l’aggiramento di obblighi e divieti previsti dall’ordinamento; il soggetto che ha compiuto l’operazione deve ottenere un vantaggio fiscale altrimenti indebito. Passa a Partita iva 24, il commercialista online per il Regime forfettario.Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
Lascia un commento