Operazioni EXTRA UE
Operazioni attive o passive che vengono effettuate da due soggetti dei quali, almeno uno risiede in un altro Stato non facente parte dell’Unione Europea.Le operazioni compite con soggetti che non fanno parte dell’Unione Europea si dividono in:Importazioni – acquisto di beni o servizi provenienti da un Paese che non fa parte dell’Unione Europea;Esportazioni – vendita di beni o servizi verso un Paese estero che non fa parte dell’Unione Europea.Queste tipologie di operazioni, presentano delle formalità da dover necessariamente rispettare e dei documenti che si devono presentare quando si decide di compiere tali tipologie di operazioni con l’estero.Per quanto riguarda queste tipologie di operazioni, l’operatore che intende importare o esportare un bene o servizio deve presentare alla dogana una dichiarazione su apposito modello denominato DAU (Documento Amministrativo Unico).Vi sono diverse tipologie di esportazioni, queste si distinguono in:esportazioni dirette, quando un operatore italiano provvede a spedire un bene o servizio al di fuori dell’Unione Europea, utilizzando mezzi propri o incaricando un terzo di effettuare il trasporto;esportazioni improprie, quando la spedizione è curata dal soggetto non appartenente all’Unione Europea;esportazioni indirette, quando la consegna è effettuata da esportatori abituali (soggetti che hanno la possibilità di acquistare senza il pagamento dell’imposta) Passa a Partita iva 24, il commercialista online per il Regime forfettario.Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
Lascia un commento