Ragione sociale
La Ragione sociale è il nome di una società di persone, a seconda che essa sia una s.n.c. o una s.a.s. deve contenere informazioni diverse. La ragione sociale in generale deve contenere al suo interno almeno un nome di uno dei membri della società. Per quanto riguarda le s.n.c può essere riportato nella ragione sociale il nome e cognome di qualsiasi membro della società, invece per quanto riguarda le s.a.s deve per forza essere riportato nome e cognome di un socio accomandatario.Anche un soggetto privato può possedere una ragione sociale, qualora questo soggetto costituisca una ditta individuale. In questo caso la ragione sociale deve per forza contenere al suo interno il nome e il cognome del soggetto che ha costituito la ditta individuale.La ragione sociale è composta dal nome seguito dalla sigla che identifica il tipo di società e deve essere iscritta all’interno del registro delle imprese. Per le società di capitali, anziché il termine “ragione sociale”, per indicare il nome della società si utilizza il termine “denominazione” e tale denominazione può essere di pura fantasia, senza dover indicare nome e cognome di alcun membro.La ragione sociale e la denominazione sociale devono rappresentare un elemento nuovo rispetto a quelle utilizzate dai concorrenti, quindi non si può utilizzare una ragione sociale che sia simile o uguale a quella di un concorrente. Inoltre deve rispettare le norme sul buon costume e dell’ordine pubblico. Passa a Partita iva 24, il commercialista online per il Regime forfettario.Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
Lascia un commento