A dicembre, la famosa startup americana ha pubblicato un report sul cambiamento del lavoro a distanza apportato nel 2020 dalla pandemia globale. In questa guida, vedremo quali sono stati gli effetti e quali prospettive si presenteranno nel prossimo futuro per i freelance e le aziende che si incontrano da remoto, ma anche come è possibile […]
Cassetto previdenziale INPS: cos’è e come funziona
In un precedente articolo abbiamo visto il funzionamento del cassetto fiscale, lo strumento messo a disposizione dall’Agenzia dell’entrate per la consultazione delle informazioni fiscali del contribuente. Anche l’INPS mette a disposizione un proprio servizio analogo a livello previdenziale: il cassetto previdenziale. Vediamo cos’è e quali sono i vantaggi di avere accesso a questo servizio che […]
Quando si pagano imposte e contributi
Quando si apre la partita IVA è necessario essere a conoscenza di tutti gli oneri che si dovranno sostenere durante il periodo d’imposta. Come abbiamo lungamente trattato in altri nostri articoli, quando si ha la partita IVA è necessario pagare imposte e contributi. Molti di voi ci hanno chiesto: quando si devono pagare? In che […]
Come creare un e-commerce nell’era della “glocalizzazione”
Una delle scommesse di questo periodo incerto, dal punto di vista sanitario ed economico, è quella di uscire dalla crisi con qualche livido indubbiamente, ma con un’opportunità in più. Questa possibilità, attualmente, è rappresentata dalla sempre più capillare espansione dell’e-commerce. Ma come sopravvivere in un contesto globale? Per alcuni ciò è possibile se si riesce […]
Green deal, new skills: le nuove professioni “verdi”
Una volta superata la pandemia da Covid-19, dovranno essere messe in atto le proposte per sviluppare una green economy, attraverso la decarbonizzazione dell’Unione Europea. Ciò, secondo un rapporto di McKinsey & Company, pubblicato a inizio dicembre scorso, potrebbe portare alla creazione di circa 5 milioni di posti di lavoro nel settore. Ma quali saranno le […]
Calcolo imposte e contributi per professionisti e freelance – regime forfettario
Come abbiamo già detto in molte occasioni, aprire una partita IVA spesso non è una strada che viene intrapresa volontariamente, ma è quasi una strada obbligata. Nel nostro odierno sistema economico nazionale, ma non solo, sempre più imprese richiedono a consulenti, freelance, web designer, ecc. di aprire una partita IVA per poter lavorare con loro. […]