Il sostegno economico per chi svolge un’attività è fondamentale. A livello europeo esistono diversi programmi che sono collaudati da tempo e che supportano ogni anno più di 200 mila imprese. Non è sempre facile capire qual è il più utile per la propria azienda. Per questo motivo è necessario fare una panoramica sulle principali opportunità, […]
SCIA comunale – cos’è e a cosa serve
Uno degli adempimenti necessari per avviare un’attività commerciale è la SCIA, acronimo di Segnalazione Certificata d’inizio attività. Attraverso la SCIA un’impresa può effettivamente dare il via alla propria attività economica senza attendere i tempi dell’esecuzione di verifiche e i controlli preliminari degli enti competenti. CapitoliCOSA È LA SCIAQUANDO SI PRESENTA LA SCIAQUALI ATTIVITÀ DEVONO PRESENTARE […]
Regime forfettario rimborso spese in fattura
Durante le nostre consulenze, molti clienti ci chiedono come trattare le spese sostenute per i loro committenti durante le loro prestazioni professionali. Specialmente chi è in regime forfettario, il quale come sappiamo non ha la possibilità di dedurre nessun costo da fattura, si trova davanti al dubbio su come trattare le spese che sostiene per […]
Le PMI innovative: quali sono le opportunità
La produzione delle piccole e medie imprese innovative ha superato, nel 2019, i 4 miliardi di euro. Il loro numero, inoltre, ha raggiunto quota 1300, con un incremento della forza lavoro, rispetto all’anno precedente, del 26%. Insieme alle startup sono state destinatarie di numerose iniziative da parte del governo nel corso del 2020. Vediamo quali […]
Regime forfettario o SRL – cosa conviene?
Molti nostri clienti, in fase di valutazione iniziale della loro idea imprenditoriale, ci chiedono informazioni sulla possibilità di costituzione di una società, soprattutto di una SRL o una SRLS. Ad oggi, per un’impresa di medie dimensioni, la società a responsabilità limitata rappresenta senza dubbio l’assetto imprenditoriale migliore. Questa soluzione, però, non è sempre quella più […]
Come aprire la partita iva senza pagare i contributi INPS
È possibile aprire la partita IVA avviando un’impresa senza dover essere sommersi dai contributi INPS? La risposta è positiva. Tuttavia, deve sussistere una condizione particolare che deve essere valutata caso per caso. La situazione particolare è data dall’apertura di una partita iva per svolgere attività commerciale mentre si è contemporaneamente dipendenti presso un’altra azienda. Del […]