Chi ha una SRL gode di benefici fiscali non indifferenti, non ci sono dubbi. Se non si sta attenti, però, l’esborso per i contributi previdenziali vanifica gli importanti vantaggi in termini di imposte. Spesso, nelle nostre consulenze preliminari relative all’apertura di una SRL, molti clienti ci pongono dei quesiti su come inquadrare sé stessi, i […]
I-Portunus, il bando per la mobilità degli architetti
Il 14 marzo scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al programma dell’Unione Europea sulla mobilità rivolta ai professionisti della cultura, che dovrebbe concentrarsi sulla collaborazione internazionale, lo sviluppo professionale e le residenze orientate alla produzione. Con questo contenuto, cercheremo di approfondire il programma rivolto agli architetti. I-Portunus è il bando finanziato […]
Conto corrente estero e partita iva: si può?
Torniamo a parlare di conto corrente e partita iva. In un contenuto precedente abbiamo affrontato il tema dell’obbligatorietà del conto corrente per i titolari di partita iva, oggi, invece, vogliamo rispondere ad uno dei quesiti che sempre più spesso lettori e clienti ci chiedono. Si tratta della possibilità di utilizzare un conto corrente estero per […]
Smart Contact Tourism – l’avviso del Mibact per viaggiare in sicurezza
Scade il prossimo 8 marzo il termine per rispondere alla Call del Ministero dei Beni Culturali che prevede servizi di accompagnamento e contributi per un totale di 200 mila euro alle imprese del settore turistico. Con il programma FactorYmpresa Turismo, che verrà gestito da Invitalia, si punta a rendere competitiva l’Italia, trovando soluzioni innovative touchless […]
Quando conviene il regime forfettario?
Prima di intraprendere una attività economica, una delle tante valutazioni da fare riguarda anche il regime fiscale più conveniente da adottare. In Italia, come più volte scritto nei nostri articoli, l’unico regime di vantaggio da considerare è il regime forfettario. Prima di adottarlo, però, è opportuno effettuare un’analisi sui benefici rispetto al regime ordinario. La […]
Addio alle credenziali Fisconline
Con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi della PA e favorire l’utilizzo delle tecnologie digitali, anche l’Agenzia dell’entrate, rispettando il decreto semplificazioni, manda in pensione le sue credenziali fisconline. A partire dal 1° marzo, infatti, non potranno più essere richieste delle nuove credenziali e chi ne è già in possesso potrà utilizzarle fino al 30 […]