We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Tra i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti troviamo Fisconline, uno strumento che con l’introduzione obbligatoria della fatturazione elettronica del gennaio di quest’anno è diventato imprescindibile per tutti i titolari di partita IVA.
In questo articolo vi spiegheremo cos’è e come utilizzarlo in modo da potervi evitare le lunghe attese allo sportello preservando il preziosissimo tempo.
Il primo passo per entrare in questo nuovo modo di fatturare e gestire n generale la propria fiscalità sarà quello di richiedere le proprie credenziali fisconline.
Fisconline è un servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate che permette ai contribuenti di eseguire molte operazioni fiscali direttamente da casa. Questo portale infatti permette di presentare la propria dichiarazione dei redditi, registrare i contratti di locazione, pagare le imposte e ottenere assistenza e informazioni senza recarsi nell’ufficio dell’agenzia.
Possono utilizzare il servizio fisconline tutti i contribuenti persone fisiche (compresi i cittadini italiani residenti all’estero) che non hanno i requisiti per essere abilitati a Entratel da società ed enti che presentano la dichiarazione dei sostituti d’imposta (mod. 770 Semplificato) per un numero massimo di 20 soggetti.
La prima cosa da fare per utilizzare il servizio fisconline è registrarsi sul sito dell’agenzia dell’entrate e richiedere il proprio PIN d’accesso.
Per ottenere le credenziali fisco online possono essere scelte tre strade:
Terminato il processo d’iscrizione in tutte e tre i casi, si riceverà la prima parte del proprio PIN composta da 4 cifre e la password valida per il primo accesso. Le restanti 6 cifre del PIN saranno spedite presso il proprio indirizzo di residenza e saranno recapitate entro 15 giorni dall’inoltro della domanda.
In tutti i casi, per problemi di ricezione del PIN per eventuali incongruenze tra i dati da voi forniti e quelli presenti in anagrafe tributaria consigliamo di recarsi direttamente presso uno degli uffici dell’agenzia dell’entrate.
Di seguito trovate la procedura guidata dell’iscrizione sul sito dell’Agenzia dell’Entrate con gli screenshot delle varie pagine che vi troverete di fronte.
A questo punto dovrete porre il flag su: “persone fisiche” e cliccare su richiedi codice PIN per procedere. Ricordate di leggere l’informativa e di porre il flag su: “dichiaro di avere preso visione della normativa” per procedere.
Compilati tutti i campi e posti i flag bisognerà cliccare: “invia”.
Tornando a quanto anticipato all’inizio del contenuto, per tutti i titolari di partita IVA l’accesso a fisconline sarà fondamentale al momento dell’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria.
Attraverso le credenziali infatti, si potrà accedere al sistema d’interscambio detto S.d.I che permetterà di emettere e ricevere fatture elettroniche. Inoltre, avrete la possibilità di accedere alla vostra area riservata sul sito dell’Agenzia dove potrete vedere tutte le vostre fatture elettroniche.
Lascia un commento