Blog glossario

Elusione

Insieme di comportamenti messi in essere dai contribuenti per riuscire a pagare meno imposte del dovuto, rimanendo sempre in linea con la legge. Si tratta di atti leciti ma moralmente opinabili.Le operazioni compiute con fisi esclusivamente elusivi non sono sanzionabili penalmente ma solamente con l’inefficacia ai fini fiscali. Con il passare del tempo il termine […]

21 Nov 2019

DURC

Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è il documento con il quale, in modalità telematica e in tempo reale, indicando esclusivamente il codice fiscale del soggetto da verificare, si dichiara la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e, per le imprese tenute ad applicare i contratti del settore dell’edilizia, di Casse edili. Se […]

21 Nov 2019

Dichiarazione dei redditi

La Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all’ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all’interno del TUIR “Testo Unico delle imposte sui redditi”.Il TUIR elenca 6 diverse categorie […]

21 Nov 2019

Criterio di cassa

Modalità di imputazione di componenti positivi e negativi di reddito che individua il momento della loro tassazione in quello (nell’esercizio, nell’anno) in cui avviene il relativo incasso o pagamento.In base a tale criterio sono tassati i redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Documento di trasporto

Documento che deve accompagnare il bene trasportato, a meno che non si provveda ad emettere fattura immediata.Il Ddt va emesso anche quando il bene non è trasportato per la vendita ma per fini diversi dal trasferimento della proprietà (lavorazione, deposito, comodato eccetera). Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Dichiarazione correttiva (integrativa)

Nuovo modello dichiarativo presentato, entro termini ben precisi, per correggere errori od omissioni presenti in quello originario. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019
1 20 21 22 23 24 32