Il 14 marzo scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al programma dell’Unione Europea sulla mobilità rivolta ai professionisti della cultura, che dovrebbe concentrarsi sulla collaborazione internazionale, lo sviluppo professionale e le residenze orientate alla produzione. Con questo contenuto, cercheremo di approfondire il programma rivolto agli architetti. I-Portunus è il bando finanziato […]
Smart Contact Tourism – l’avviso del Mibact per viaggiare in sicurezza
Scade il prossimo 8 marzo il termine per rispondere alla Call del Ministero dei Beni Culturali che prevede servizi di accompagnamento e contributi per un totale di 200 mila euro alle imprese del settore turistico. Con il programma FactorYmpresa Turismo, che verrà gestito da Invitalia, si punta a rendere competitiva l’Italia, trovando soluzioni innovative touchless […]
Nuovo Selfiemployment – come funziona l’incentivo sui prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati
Dal 22 febbraio 2021 torna operativo il sostegno economico dello Stato che mira a promuovere le piccole iniziative imprenditoriali e che è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. Le richieste di finanziamento verranno valutate in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda. L’intervento copre il progetto di investimento fino a una spesa di […]
Quale tipo di società è meglio scegliere per la propria impresa?
Per chi svolge attività di impresa, una delle prime sfide da affrontare riguarda il modo in cui portarla avanti: da soli o in compagnia? Chiaramente, a seconda dell’opzione preferita, si dovranno effettuare diverse considerazioni sui vantaggi o meno della forma più appropriata per condurre il proprio business. Vediamo alcune delle tipologie di società che potrebbero […]
Come funziona Upwork, la piattaforma per freelance
A dicembre, la famosa startup americana ha pubblicato un report sul cambiamento del lavoro a distanza apportato nel 2020 dalla pandemia globale. In questa guida, vedremo quali sono stati gli effetti e quali prospettive si presenteranno nel prossimo futuro per i freelance e le aziende che si incontrano da remoto, ma anche come è possibile […]
Come creare un e-commerce nell’era della “glocalizzazione”
Una delle scommesse di questo periodo incerto, dal punto di vista sanitario ed economico, è quella di uscire dalla crisi con qualche livido indubbiamente, ma con un’opportunità in più. Questa possibilità, attualmente, è rappresentata dalla sempre più capillare espansione dell’e-commerce. Ma come sopravvivere in un contesto globale? Per alcuni ciò è possibile se si riesce […]
Green deal, new skills: le nuove professioni “verdi”
Una volta superata la pandemia da Covid-19, dovranno essere messe in atto le proposte per sviluppare una green economy, attraverso la decarbonizzazione dell’Unione Europea. Ciò, secondo un rapporto di McKinsey & Company, pubblicato a inizio dicembre scorso, potrebbe portare alla creazione di circa 5 milioni di posti di lavoro nel settore. Ma quali saranno le […]
L’accesso ai finanziamenti UE per le imprese
Il sostegno economico per chi svolge un’attività è fondamentale. A livello europeo esistono diversi programmi che sono collaudati da tempo e che supportano ogni anno più di 200 mila imprese. Non è sempre facile capire qual è il più utile per la propria azienda. Per questo motivo è necessario fare una panoramica sulle principali opportunità, […]
Le PMI innovative: quali sono le opportunità
La produzione delle piccole e medie imprese innovative ha superato, nel 2019, i 4 miliardi di euro. Il loro numero, inoltre, ha raggiunto quota 1300, con un incremento della forza lavoro, rispetto all’anno precedente, del 26%. Insieme alle startup sono state destinatarie di numerose iniziative da parte del governo nel corso del 2020. Vediamo quali […]