Richiedi subito e senza impegno una consulenza gratuita
Motore di ricerca delle professioni con Partita Iva
Utilizza il nostro motore di ricerca proprietario per capire quale codice ateco, quali requisiti servono e come si apre la tipologia di partita iva che desideri.
Entra nell’ecosistema Partitaiva24
Vuoi aprire la partita iva + scegliere un piano per essere in regola con fatturazione, contabilità e dichiarazione dei redditi annuale?
Entra in Partitaiva24 senza abbonarti
Se vuoi soltanto aprire la partita iva e non usufruire dei servizi contabili e fiscali puoi scegliere ugualmente i nostri servizi senza abbonamento
Scopri tutte le nostre risorse gratuite
Scopri tutte le regole del gioco e poni le tue domande ai nostri consulenti prima di diventare un freelance.
Partitaiva24: affidabilità e sicurezza
Confronta Partitaiva24 con
Vuoi proporci qualcosa?
Cresciamo insieme rendendo migliore il mondo a chi ha una partita iva
Sei un influencer o un content creator?
Guadagna con il nostro programma di affiliazione e crea contenuti di valore insieme a noi
Posso sospendere la partita iva? È una domanda che se ti trovi in un momento di riflessione o di stasi sicuramente ti fai per cercare di evitare di pagare le tasse e i contributi. La risposta è NO. La partita iva non può essere sospesa o disattivata. O è attiva oppure è cessata. Non si può avere uno status diverso. Caso diverso è la possibilità di sospendere il versamento delle tasse e dei contributi, quello sì. In questa guida vediamo quando è possibile “sospendere la partita iva” ed evitare di pagare le imposte e i contributi.
Avere un conto corrente estero associato ad una partita iva italiana non è più una situazione rara. Oggi infatti è possibile gestire i propri incassi e pagamenti attraverso conti corrente di istituti sia italiani che non. Per chi opta per un conto corrente estero associato alla propria partita iva ci sono però degli accorgimenti da tenere ai fini dichiarativi ed è anche necessario essere in possesso anche di un conto corrente italiano.
Se ti stai chiedendo come funziona la gestione separata INPS perché ti stai apprestando ad aprire partita iva questo è il contenuto giusto. La gestione separata INPS è la gestione previdenziale alla quale versano i contributi i professionisti titolari di partita iva che non hanno una cassa previdenziale di riferimento. Il versamento è proporzionale e corrispondere ad una quota del reddito imponibile di conseguenza se non fatturi e non hai reddito non dovrai pagare dei contributi. Andiamo però con ordine e spieghiamo cosa è la gestione separata INPS, chi deve iscriversi e quanti contributi sono dovuti.
Oggi affrontiamo l’argomento dell’apertura della partita iva online per vendere su Amazon. Il fenomeno della vendita su Amazon infatti è diventato nazionale. Anche se con qualche anno di ritardo rispetto agli USA ma anche ad altri paesi europei, moltissimi aspiranti imprenditori hanno deciso di gettarsi nel mondo dell’e-commerce sfruttando la piattaforma di commercio elettronico più famosa al mondo. Vendere su Amazon è diventato molto semplice poiché è Amazon stessa ad offrire un servizio completo che comprende sia lo stoccaggio del prodotto nei propri magazzini e tutte le funzioni di logistica tra cui anche la stessa spedizione. Al venditore non resta che scegliere il prodotto e pubblicizzarlo al meglio possibile. Dietro all’apparente semplicità del business però si nascondono delle sorprese. In questo contesto diciamo subito che per vendere su amazon serve la partita iva, l’attività di vendita su amazon e più in generale su tutti i marketplace, se svolta in maniera continuativa e organizzata infatti è un’attività commerciale a tutti gli effetti. In questa guida troverai tutto quello che ti serve sapere riguardo l’apertura della partita iva online per vendere su amazon e successivamente i punti principali della corretta gestione dell’attività. Avrai quindi tutte le basi per cominciare a gestire la tua attività online sul portale più famoso del mondo.
Su cosa è il cassetto fiscale ancora oggi ci sono diversi dubbi. Il cassetto fiscale è uno degli strumenti più utili che ha messo a disposizione Agenzia dell’Entrate. Si tratta un servizio che consente di consultare le proprie informazioni fiscali.
Già dal nome “cassetto”, si può capire che si tratta di un luogo, in questo caso virtuale, a disposizione del contribuente per la conservazione e l’immediata fruibilità delle informazioni fiscali. Vediamo allora chi può accedere al cassetto fiscale, cosa contiene ma soprattutto a cosa serve il cassetto fiscale.
I codici ateco per la gestione separata INPS sono un gruppo ristretto di codici ateco che danno la possibilità di iscriversi e versare i contributi alla gestione professionisti. Se stai pensando di aprire partita iva come professionista e iscriverti alla gestione separata INPS potrai quindi attingere ad un numero ristretto di codici ateco e quindi la scelta deve essere effettuata molto attentamente. La scelta del codice ateco, ancora una volta, è molto importante perché identificherà la tua attività ai fini previdenziali e potrà determinare se l’attività che intendi svolgere deve essere di tipo professionale oppure rischi di doverti iscrivere necessariamente alla gestione commercianti e artigiani dell’inps pagando dei contributi fissi. In questo guida andiamo ad analizzare quali sono i codici ateco iscrivibili alla gestione separata INPS e quali sono i risvolti dello scegliere un codice rispetto ad un altro ai fini previdenziali.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito. Visualizza la cookie policy