Torniamo a parlare di conto corrente e partita iva. In un contenuto precedente abbiamo affrontato il tema dell’obbligatorietà del conto corrente per i titolari di partita iva, oggi, invece, vogliamo rispondere ad uno dei quesiti che sempre più spesso lettori e clienti ci chiedono. Si tratta della possibilità di utilizzare un conto corrente estero per […]
Addio alle credenziali Fisconline
Con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi della PA e favorire l’utilizzo delle tecnologie digitali, anche l’Agenzia dell’entrate, rispettando il decreto semplificazioni, manda in pensione le sue credenziali fisconline. A partire dal 1° marzo, infatti, non potranno essere più richieste delle nuove credenziali e chi ne è già in possesso potrà utilizzarle fino al 30 […]
Regime forfettario: calcolo imposte e contributi per imprese
Per molti, l’apertura della partita IVA è una scelta obbligata piuttosto che volontaria. Per altri, invece, è legata al desiderio di mettersi in proprio e a quello di riuscire a costruire la propria attività. Comunque, non bisogna essere pessimisti al riguardo perché, certe volte, l’apertura della partita IVA può portare diversi vantaggi. In Italia, inoltre, […]
Il baratto finanziario – come funziona?
La legge di bilancio del 2021 ha inserito la possibilità di ricorrere alla compensazione multilaterale di crediti e debiti commerciali che risultano dalle fatture elettroniche. Prima di vedere in cosa consiste questa procedura, diamo un’occhiata all’evoluzione di questa forma di scambio commerciale e quali prospettive potrebbero configurarsi nel territorio italiano. IL BARATTO E LE SUE […]
Come funziona Upwork, la piattaforma per freelance
A dicembre, la famosa startup americana ha pubblicato un report sul cambiamento del lavoro a distanza apportato nel 2020 dalla pandemia globale. In questa guida, vedremo quali sono stati gli effetti e quali prospettive si presenteranno nel prossimo futuro per i freelance e le aziende che si incontrano da remoto, ma anche come è possibile […]
Calcolo imposte e contributi per professionisti e freelance – regime forfettario
Come abbiamo già detto in molte occasioni, aprire una partita IVA spesso non è una strada che viene intrapresa volontariamente, ma è quasi una strada obbligata. Nel nostro odierno sistema economico nazionale, ma non solo, sempre più imprese richiedono a consulenti, freelance, web designer, ecc. di aprire una partita IVA per poter lavorare con loro. […]
Regime forfettario rimborso spese in fattura
Durante le nostre consulenze, molti clienti ci chiedono come trattare le spese sostenute per i loro committenti durante le loro prestazioni professionali. Specialmente chi è in regime forfettario, il quale come sappiamo non ha la possibilità di dedurre nessun costo da fattura, si trova davanti al dubbio su come trattare le spese che sostiene per […]
Partita IVA: serve un conto corrente dedicato?
La domanda sul conto corrente dedicato per un professionista o per un’impresa commerciale o artigiana è per noi consulenti una delle più ricorrenti. Quando si valutano i costi dovuti all’apertura di una attività in proprio, i costi del conto corrente “business” non possono essere tralasciati perché per molti professionisti alle prime armi non sono indifferenti. […]
Le spese che un’impresa può scaricare
Quali costi posso scaricare se ho un’impresa? Quali spese mi permetteranno di ridurre a fine anno le imposte da pagare?Quante volte avete posto queste domande al vostro consulente e siete rimasti con alcuni o molti dubbi? Con la premessa che non esiste una lista completa di tutto quello che è deducibile, ovvero una lista di […]