Richiedi subito e senza impegno una consulenza gratuita
Motore di ricerca delle professioni con Partita Iva
Utilizza il nostro motore di ricerca proprietario per capire quale codice ateco, quali requisiti servono e come si apre la tipologia di partita iva che desideri.
Scopri tutte le nostre risorse gratuite
Scopri tutte le regole del gioco e poni le tue domande ai nostri consulenti prima di diventare un freelance.
Partitaiva24: affidabilità e sicurezza
Confronta Partitaiva24 con
Vuoi proporci qualcosa?
Cresciamo insieme rendendo migliore il mondo a chi ha una partita iva
Sei un influencer o un content creator?
Guadagna con il nostro programma di affiliazione e crea contenuti di valore insieme a noi
Elenco degli Stati e dei territori a regime fiscale privilegiato (paradisi fiscali). Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
I beni strumentali sono tutti quei beni (mobili e immobili) che risultano essere fondamentali nel processo produttivo dell’attività economica esercitata, per esempio macchinari, attrezzature, computer ecc. Quindi i beni strumentali sono tutti quei beni che un’azienda acquista per un uso pluriennale, in quanto contribuiscono all’attività d’impresa per un periodo che eccede un singolo esercizio.Proprio per […]
Beni adibiti promiscuamente all’esercizio dell’impresa, arte o professione e all’uso personale o familiare del contribuente (ad esempio, mezzi di trasporto). Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
Grandezza a cui si applica l’aliquota (o il tasso o la percentuale) fissata dalla legge per determinare l’ammontare del debito d’imposta. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
Le comunicazioni di irregolarità sono emesse a seguito dell’attività di controllo sulle dichiarazioni fiscali, sulla base dei dati dichiarati dal contribuente o, comunque, in possesso dell’Agenzia delle Entrate. Le stesse comunicazioni possono derivare da controlli diretti a verificare la correttezza dei dati indicati nelle dichiarazioni dei redditi oppure in caso di mancati o parziali versamenti […]
Atto amministrativo, emesso dall’amministrazione finanziaria al termine del procedimento di accertamento, con il quale viene determinata la pretesa impositiva (atto impositivo).L’avviso di accertamento deve essere motivato e deve essere portato a conoscenza del contribuente interessato mediante la notifica.Può essere impugnato entro 60 giorni.Gli avvisi di accertamento, emessi dall’Agenzia delle entrate a decorrere dal 1° ottobre […]