Blog glossario

Autotutela

In linea generale, è il potere riconosciuto a ogni pubblica amministrazione di risolvere i conflitti potenziali e attuali relativi ai suoi provvedimenti e alle sue pretese senza necessità di ricorrere al giudice.Pertanto, anche l’amministrazione finanziaria, in attuazione dei principi costituzionali di capacità contributiva, di imparzialità e di buon andamento dell’azione amministrativa, può riesaminare la propria […]

21 Nov 2019

Autoliquidazione

Operazione tecnico-contabile attraverso la quale il contribuente procede, di regola sulla base di un’apposita dichiarazione, al calcolo dell’imposta dovuta (ad esempio, l’Irpef), a titolo di acconto o di saldo, per il periodo di riferimento.All’autoliquidazione segue, quindi, il versamento spontaneo degli importi dovuti. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Autofatturazione

Ipotesi, previste dalla legge, in cui la fattura deve essere emesse dall’acquirente del bene o dal committente del servizio, in luogo, rispettivamente, del cedente e del prestatore. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Autoconsumo

Destinazione all’utilizzo personale, da parte dell’imprenditore individuale o dell’esercente arti e professioni, dei beni o dei servizi da lui prodotti.Tale utilizzo ha un particolare trattamento fiscale sia ai fini delle imposte dirette sia ai fini Iva. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Attività (dichiarazione di inizio, variazione, cessazione)

I soggetti che intraprendono l’esercizio di un’impresa, arte o professione devono darne comunicazione all’Agenzia delle entrate (l’ufficio attribuisce al contribuente il numero di partita Iva). Se, dopo l’inizio dell’attività, sopraggiungono variazioni relative a uno o più degli elementi precedentemente comunicati, è necessario inviare un’apposita dichiarazione all’Agenzia.Allo stesso modo, bisogna comunicare la cessazione dell’attività.Tali dichiarazioni devono essere […]

21 Nov 2019

Attività (codice)

Codice identificativo utilizzato per classificare, in maniera standardizzata a livello europeo, le attività economiche. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019
1 27 28 29 30 31 32