Blog glossario

Associazioni in partecipazione

L’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come remunerazione (al posto dello stipendio) la partecipazione agli utili aziendali.Questa particolare tipologia di contratto può essere altamente remunerativa quando l’impresa in questione consegua degli utili, ma al contempo […]

21 Nov 2019

Associazioni

Organizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale.L’associazione è una forma aggregata riconosciuta dall’ordinamento italiano, e ne tutela le attività. In questi tipi di enti giuridici il patrimonio non è essenziale.Le associazioni possono presentare due differenti forme […]

21 Nov 2019

Anagrafe tributaria

Archivio in cui sono raccolti, ordinati e elaborati, su scala nazionale, i dati e le notizie risultanti dalle dichiarazioni e dalle denunce presentate agli uffici dell’amministrazione finanziaria, nonché i dati e le notizie che possono comunque assumere rilevanza ai fini tributari.L’Anagrafe tributaria è funzionale all’attività di accertamento tributario. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva […]

21 Nov 2019

Aliquota d’imposta

Importo in somma fissa o percentuale da applicare alla base imponibile per la determinazione dell’imposta dovuta.L’aliquota può essere costante, progressiva o regressiva a seconda che, all’aumentare della base imponibile, rispettivamente essa non aumenta, aumenta o diminuisce.Il rapporto tra imposta pagata e base imponibile si definisce aliquota media, mentre l’aliquota marginale è data dal rapporto tra l’incremento dell’imposta […]

21 Nov 2019

Aliquota

Importo in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per poter calcolare una determinata imposta.Tale imposta si dice progressiva, se l’aliquota cresce all’aumentare della base imponibile; si dice proporzionale se all’aumentare della base imponibile, l’aliquota rimane invariata; ed […]

21 Nov 2019

Agenzia delle entrate-Riscossione

Ente pubblico economico che, a partire dal 1° luglio 2017, è subentrato alle società del Gruppo Equitalia, assumendo la qualifica di agente della riscossione.Si tratta di un ente strumentale dell’Agenzia delle entrate, sottoposto all’indirizzo e alla vigilanza del Ministro dell’economia e delle finanze.La stessa Agenzia, inoltre, provvede a monitorare costantemente l’attività dell’ente, secondo principi di […]

21 Nov 2019
1 28 29 30 31 32