Richiedi subito e senza impegno una consulenza gratuita
Motore di ricerca delle professioni con Partita Iva
Utilizza il nostro motore di ricerca proprietario per capire quale codice ateco, quali requisiti servono e come si apre la tipologia di partita iva che desideri.
Scopri tutte le nostre risorse gratuite
Scopri tutte le regole del gioco e poni le tue domande ai nostri consulenti prima di diventare un freelance.
Partitaiva24: affidabilità e sicurezza
Confronta Partitaiva24 con
Vuoi proporci qualcosa?
Cresciamo insieme rendendo migliore il mondo a chi ha una partita iva
Sei un influencer o un content creator?
Guadagna con il nostro programma di affiliazione e crea contenuti di valore insieme a noi
È una delle sei categorie in cui sono classificati i redditi.Rientrano fra i redditi di capitale i frutti dell’impiego dei capitali.In generale è possibile suddividere le fonti di redditi di capitale in due categorie: interessi e altri proventi derivanti da mutui e da altri rapporti di finanziamento, proventi derivanti dalla partecipazione in società ed enti […]
È una delle sei categorie in cui sono classificati i redditi.Sono quelli che derivano dall’esercizio, abituale ancorché non esclusivo, dell’attività d’impresa. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.
La Ragione sociale è il nome di una società di persone, a seconda che essa sia una s.n.c. o una s.a.s. deve contenere informazioni diverse. La ragione sociale in generale deve contenere al suo interno almeno un nome di uno dei membri della società. Per quanto riguarda le s.n.c può essere riportato nella ragione sociale […]
Nozione rilevante nell’ambito delle cessioni di fabbricato a uso abitativo e alla quale sono collegate particolari disposizioni agevolative.Si parla, infatti, di “benefici prima casa”: applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 4% (in caso di cessione soggetta a Iva), applicazione dell’imposta di registro in misura ridotta (2% anziché 9%) e delle imposte ipotecaria e catastale in misura […]
Codice in cifre che permette di entrare nell’area personale dell’Inps e compiere svariate azioni. Questo codice permette a lavoratori e pensionati di monitorare la propria posizione contributiva e pensionistica e di usufruire da casa dei servizi offerti dall’istituto di previdenza. Si tratta di un codice alfanumerico che identifica univocamente un determinato soggetto. Tale pin può […]
Con il termine “pertinenza” si intende: “una cosa destinata in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa”.Affinché si possa parlare di pertinenza, devono esserci due presupposti:Oggettivo, la destinazione della pertinenza deve essere durevole, ovvero non deve essere destinata al servizio o ad ornamento di un’altra cosa solo occasionalmente, e deve fungere da […]