Blog glossario

PEC

Acronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno. I messaggi, quindi, assumono valore legale utilizzando questo strumento.Una casella PEC può essere aperta presso uno dei gestori autorizzati. Si parla di posta elettronica certificata […]

21 Nov 2019

Oneri detraibili

Spese che la legge consente di detrarre dall’imposta lorda.Nell’ambito Irpef, rappresentano oneri detraibili, con limiti ben definiti, le spese mediche, gli interessi passivi sui mutui ipotecari per l’abitazione principale, le spese funebri eccetera. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Modello Redditi

Modello dichiarativo utilizzato da società di persone, società di capitali, enti non commerciali, nonché dalle persone fisiche che non possono (o scelgono di non) utilizzare il modello 730. Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019

Marca da bollo

La marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche da bollo di diversi importi in base distinte in base ai documenti su cui devono essere apposte:Marca da bollo da 2 euro, che si usa per fatture, ricevute […]

21 Nov 2019

Irpef

L’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi diversi.Si tratta di un’imposta progressiva, in quanto le aliquote variano […]

21 Nov 2019

Inversione contabile

(v. Reverse charge) Se vuoi ulteriori informazioni contatta i consulenti di Partita iva 24.

21 Nov 2019
1 7 8 9 10 11 32