Richiedi subito e senza impegno una consulenza gratuita
Motore di ricerca delle professioni con Partita Iva
Utilizza il nostro motore di ricerca proprietario per capire quale codice ateco, quali requisiti servono e come si apre la tipologia di partita iva che desideri.
Scopri tutte le nostre risorse gratuite
Scopri tutte le regole del gioco e poni le tue domande ai nostri consulenti prima di diventare un freelance.
Partitaiva24: affidabilità e sicurezza
Confronta Partitaiva24 con
Vuoi proporci qualcosa?
Cresciamo insieme rendendo migliore il mondo a chi ha una partita iva
Sei un influencer o un content creator?
Guadagna con il nostro programma di affiliazione e crea contenuti di valore insieme a noi
Se siete alla ricerca di una professionista che curi la gestione della vostra partita IVA da agente, nel contenuto di oggi vi esporremo quali sono i vantaggi dello scegliere un commercialista online. Quella dell’agente risulta tutt’oggi una professione molto richiesta sul territorio italiano nonostante abbia anch’essa subito tutti i cambiamenti derivanti dalla nuova era digitale. Come abbiamo visto nel nostro precedente articolo sulla figura dell’agente, per svolgere questa attività in maniera professionale bisogna aprire partita IVA e chi meglio di un consulente potrà aiutare il neo agente di commercio a districarsi nel mondo della fiscalità?
Uno dei sistemi di distribuzione di prodotti e servizi che èsempre più utilizzato a livello nazionale è il multilevel marketing o network marketing.
Ma come funziona il multi level marketing? E soprattutto come viene tassato? Si deve aprire partita IVA per il multilevel marketing? Con il contenuto odierno cercheremo di fare chiarezza su quest’attività. Per prima cosa ovviamente è importante capire che cosa è e come funziona questo sistema distributivo. Vediamolo subito!
Entrati definitivamente in primavera saranno molte le persone che in prospettiva della bella stagione prenderanno d’assalto le palestre o contatteranno dei personal trainer per farsi seguire nel loro percorso d’allenamento. Per questa ragione, ma anche per approfondire una delle professioni di cui non abbiamo trattato nel nostro blog, oggi vedremo come e quando aprire partita IVA per personal trainer.
Come già abbiamo affrontato in un precedente contributo, la legge di conversione n. 96/2017 ha cambiato notevolmente la disciplina del lavoro occasionale e nello specifico la modalità con la quale i diversi datori di lavoro possono avvalersene. Con il decreto legge n. 50/2017, convertito con la predetta legge, infatti, sono stati aboliti i famosi voucher ed è stata riformata la disciplina del lavoro occasionale introducendo il libretto di famiglia e il contratto di prestazione occasionale (prestO). Questi nuovi due istituti oltre alla classica ricevuta di prestazione occasionale con ritenuta d’acconto, sostituiscono di fatto i vecchi voucher e l’utilizzo di uno piuttosto che di un altro varia a seconda della tipologia di prestazione e del datore di lavoro che si avvarrà del lavoro occasionale.
Uno dei sogni di ogni lavoratore è quello di svegliarsi la mattina con calma senza avere l’ansia di dover correre in ufficio affrontando la giungla della città. Oggi, soprattutto grazie alle infinite possibilità che offre la rete tutto ciò è possibile.
La contemporanea coesistenza tra il vecchio regime dei minimi (a cui non si può più aderire) ed il nuovo regime agevolato, il forfettario, crea spesso confusione sui risvolti del superamento del limite di fatturato in corso d’anno. Data l’importanza della questione, con il contenuto odierno, cercheremo di fare chiarezza su quali siano i risvolti del superamento del limite di ricavi in corso d’anno mettendo a confronto il vecchio regime dei minimi ed il nuovo regime forfettario.