Blog Educazione fiscale

Chiusura d’ufficio della partita iva

Aprire la partita IVA, certamente, non è una scelta da prendere a cuor leggero. Inoltre, capita che molti italiani si trovino in possesso di una partita IVA pur non avendola mai usata e con la necessità di chiuderla.

Due domande, allora, sorgono spontanee: “Come si chiude una partita IVA mai usata? Che succede se ho dimenticato di chiudere la mia partita IVA?”

Con il contributo di oggi cercheremo di rispondere a questi due quesiti, analizzando il caso del professionista e della ditta individuale. Partiamo!

11 Mag 2021

Recupero crediti online: come fare?

Come si fa ad incassare una fattura che il cliente tarda a pagare? È questo uno dei tanti quesiti che i nostri lettori ci hanno più volte posto. Con questo contributo, cercheremo di rispondere alla domanda, indicando anche alcuni servizi legali che partitaiva24.it mette a disposizione per aiutare chi ha necessità di recuperare il proprio credito.

10 Mag 2021

Come pagare le tasse in ritardo

Sarà sicuramente capitato a tutti, durante la propria vita, di dimenticare di pagare qualcosa: una bolletta, l’abbonamento in palestra o anche delle tasse.

L’omissione di un pagamento, certamente, non viene effettuato solo per una dimenticanza, ma può dipendere da moltissimi altri motivi, come per esempio una situazione economica difficile o degli errori di valutazione.

Ma se non si pagano le tasse in tempo cosa succede? Si può regolarizzare? Come si fa?

28 Apr 2021

Reso nell’ecommerce, come comportarsi?

Se svolgi attività commerciale su internet o meno, sai benissimo che i tuoi clienti possono avvalersi del diritto di recesso, ovvero possono avere dei ripensamenti e cambiare idea sull’acquisto effettuato, decidendo così di restituire il prodotto e di chiedere indietro il compenso pagato. Si tratta, quindi, del cosiddetto reso.

20 Apr 2021

Prestazione occasionale: trattamento fiscale e contributivo

Molto spesso, quando ci si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro, non si apre subito la partita IVA. Di solito, le prime attività vengono svolte attraverso la classica prestazione occasionale con ritenuta d’acconto nei confronti di aziende o professionisti. Nel momento in cui il giro d’affari comincia ad essere più stabile, rendendo abituale il proprio lavoro, nasce l’obbligo dell’apertura della partita IVA.

Oggi, non ci occuperemo del tema dell’apertura della partita IVA, ma faremo riferimento ad una delle domande più postate nei blog: “Le prestazioni occasionali devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi?”.

7 Apr 2021

Quando si usa la nota di credito

In uno dei nostri ultimi articoli abbiamo visto quali sono gli errori più comuni quando si emette una fattura e come correggerli.

Può capitare a tutti di commettere un errore nel momento dell’emissione della fattura e di trovarsi nella situazione di dover correggere in aumento\diminuzione l’importo.

29 Mar 2021
1 6 7 8 9 10 17