Richiedi subito e senza impegno una consulenza gratuita
Motore di ricerca delle professioni con Partita Iva
Utilizza il nostro motore di ricerca proprietario per capire quale codice ateco, quali requisiti servono e come si apre la tipologia di partita iva che desideri.
Scopri tutte le nostre risorse gratuite
Scopri tutte le regole del gioco e poni le tue domande ai nostri consulenti prima di diventare un freelance.
Partitaiva24: affidabilità e sicurezza
Confronta Partitaiva24 con
Vuoi proporci qualcosa?
Cresciamo insieme rendendo migliore il mondo a chi ha una partita iva
Sei un influencer o un content creator?
Guadagna con il nostro programma di affiliazione e crea contenuti di valore insieme a noi
Dal 15 dicembre, le piccole e medie imprese potranno presentare le domande per partecipare all’avviso del MISE e ottenere le agevolazioni in campo tecnologico. La Digital Transformation apporterà un aiuto ai settori del manifatturiero, dei servizi diretti alle imprese, turistico (imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali) e al commercio.
L’ affiliate marketing è una di quelle attività che ormai sta spopolando, moltissimi hanno intrapreso questa attività sull’onda di un possibile guadagno con un minimo sforzo. Chi fa affiliate però sa benissimo che la realtà è ben diversa. Per quanto possa essere un sistema molto scalabile e che genera delle entrate, gli sforzi affinché la nostra attività di affiliate marketing generi guadagni degni di nota sono molti.
Nell’era della digitalizzazione si sono diffuse diverse metodologie di lavoro all’interno di contesti aziendali per stare al passo con le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Tra gli approcci più utilizzati, il metodo “agile” è quello che si è maggiormente sviluppato a partire dal nuovo millennio. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.
Svolgi un’attività in forma di libera professione, ditta individuale o societaria? Se sì, devi sapere che il governo, con il Decreto Rilancio del 2020, ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese del Mezzogiorno. Prosegui la lettura e scopri se puoi usufruire dell’incentivo.
In Italia, negli ultimi anni, molte piccole e medie imprese hanno puntato sulla vendita online per ingrandire il loro fatturato. Sono, così, cresciute le piattaforme sul web che aiutano i classici commercianti ad aumentare i clienti e sponsorizzare la propria azienda. Prima di scoprire insieme quali sono i settori che hanno subito un boom anche nel periodo di lockdown, immergiamoci nel marketplace su internet.
In Italia, i lavoratori autonomi “puri”, ovvero senza dipendenti, sono più di 3 milioni e mezzo. I lavoratori in proprio sono oltre 2 milioni e poco più di 1 milione sono i liberi professionisti, cioè coloro che vengono spesso definiti con il termine inglese “freelance”. Per poter svolgere l’attività al meglio, è sempre utile anche per loro stipulare un accordo con i committenti. Vediamo come è possibile procedere.