Blog SRL

Regime forfettario o SRL – cosa conviene?

Molti nostri clienti, in fase di valutazione iniziale della loro idea imprenditoriale, ci chiedono informazioni sulla possibilità di costituzione di una società, soprattutto di una SRL o una SRLS. Ad oggi, per un’impresa di medie dimensioni, la società a responsabilità limitata rappresenta senza dubbio l’assetto imprenditoriale migliore. Questa soluzione, però, non è sempre quella più calzante per ciascun contribuente.

29 Gen 2021

Cessione quote SRL e regime forfettario

Come abbiamo già scritto nei precedenti articoli è consentito l’accesso al regime forfettario per i soci di SRL c.d. tradizionale che:

non detengono quote di controllo;

detengono quote di controllo diretto o indiretto in società a responsabilità limitata che svolgono un’attività uguale o riconducibile a quella svolta con la propria partita iva personale.

Adesso trattiamo invece il caso in cui il socio pur possedendo una quota di controllo in una società a responsabilità limitata che esercita attività simile o riconducibile alla sua, può aderire con la sua partita IVA personale al regime forfettario 2019 secondo quanto disposto dalle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2019.

4 Feb 2019

Srl in liquidazione e regime forfettario

Con l’approvazione della legge di bilancio 2019 abbiamo sentito parlare molto della relazione che intercorre tra S.R.L. e regime forfettario, specificatamente della compatibilità dello status di socio con quello di contribuente forfettario.

Su questo argomento abbiamo già scritto, in questo articolo infatti abbiamo deciso di focalizzarci sulle SRL in liquidazione, trattando quindi la fattispecie in cui la società a responsabilità limitata è in liquidazione e il contribuente socio di controllo della stessa vuole aderire al regime forfettario con la sua partita IVA personale.

1 Feb 2019

Regime Forfettario 2019: soci di SRL

La manovra del Governo è stata già approvata al Senato e oggi passerà alla Camera per il voto definitivo.

Come sapete chi è socio di società di persone, come SNC e SAS, e di SRL tassate in regime di trasparenza non poteva aderire al forfettario.

30 Dic 2018
1 2
My Agile Privacy
Il sito utilizza cookie tecnici e di profilazione
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy