Blog Partita iva

Cosa è il cassetto fiscale

Su cosa è il cassetto fiscale ancora oggi ci sono diversi dubbi. Il cassetto fiscale è uno degli strumenti più utili che ha messo a disposizione Agenzia dell’Entrate. Si tratta un servizio che consente di consultare le proprie informazioni fiscali.

Già dal nome “cassetto”, si può capire che si tratta di un luogo, in questo caso virtuale, a disposizione del contribuente per la conservazione e l’immediata fruibilità delle informazioni fiscali.

4 Lug 2023

Codice ATECO per gestione separata INPS

I codici ateco per la gestione separata INPS sono un gruppo ristretto di codici ateco che danno la possibilità di iscriversi e versare i contributi alla gestione professionisti.

23 Mag 2023

La rivalsa INPS del 4% in fattura

La rivalsa INPS del 4% in fattura è un tema molto ostico per i titolari di partita iva. Se anche tu sei un professionista INPS e stai cercando informazioni sulla rivalsa INPS in questa guida troverai tutte le risposte.
La rivalsa INPS è un importo che il professionista addebita al cliente in fattura che è pari al 4% del compenso pattuito. Il professionista in altre parole fa concorrere il proprio committente alla propria sua contribuzione.

1 Mar 2023

SCIA comunale – cos’è e a cosa serve

La SCIA è uno degli adempimenti necessari per avviare un’attività a livello comunale, la parola è l’acronimo di Segnalazione Certificata d’inizio attività. Attraverso questa segnalazione un’impresa può effettivamente dare il via alla propria attività economica senza attendere i tempi dell’esecuzione di verifiche e i controlli preliminari degli enti competenti.

4 Feb 2023

Aprire partita iva online come web developer – come fare?

Lo sviluppatore web (traduzione italiana di web developer) mette a disposizione dei suoi clienti la sua specializzazione nello sviluppo dei software o semplicemente la sua consulenza informatica. Ad oggi, i prodotti offerti da tale figura professionale sono indispensabili sia per le imprese che per gli utenti che operano con internet.

1 Lug 2021

E-commerce: cosa cambia dal 1 luglio 2021 – Il nuovo regime OSS

Per chi vende online anche al di fuori dei confini nazionali, a partire dal primo luglio, ci saranno grosse novità a livello fiscale.

Da questa data infatti, entrerà in vigore una nuova normativa che decreterà cambiamenti in materia di iva che impatteranno su non pochi contribuenti. Anche le imprese di piccole dimensioni e i forfettari infatti, potranno dover far fronte ad una evoluzione che probabilmente modificherà il loro rapporto con il fisco.

16 Giu 2021
1 2 3 4 5 13
My Agile Privacy
Il sito utilizza cookie tecnici e di profilazione
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy