Richiedi subito e senza impegno una consulenza gratuita
Motore di ricerca delle professioni con Partita Iva
Utilizza il nostro motore di ricerca proprietario per capire quale codice ateco, quali requisiti servono e come si apre la tipologia di partita iva che desideri.
Entra nell’ecosistema Partitaiva24
Vuoi aprire la partita iva + scegliere un piano per essere in regola con fatturazione, contabilità e dichiarazione dei redditi annuale?
Entra in Partitaiva24 senza abbonarti
Se vuoi soltanto aprire la partita iva e non usufruire dei servizi contabili e fiscali puoi scegliere ugualmente i nostri servizi senza abbonamento
Scopri tutte le nostre risorse gratuite
Scopri tutte le regole del gioco e poni le tue domande ai nostri consulenti prima di diventare un freelance.
Partitaiva24: affidabilità e sicurezza
Confronta Partitaiva24 con
Vuoi proporci qualcosa?
Cresciamo insieme rendendo migliore il mondo a chi ha una partita iva
Sei un influencer o un content creator?
Guadagna con il nostro programma di affiliazione e crea contenuti di valore insieme a noi
Dal 30 giugno 2022 cambiano le regole per chi non accetterà pagamenti elettronici. Il POS diventa obbligatorio e questa volta sono state previste le sanzioni per chi non accetterà pagamenti elettronici.
Dopo alcuni mesi di stasi, nelle ultime settimane si è tornato a parlare dell’introduzione della fatturazione elettronica anche per chi ha una partita iva in regime forfettario.
Dopo l’ok dell’UE di fine 2021 per l’introduzione della fattura elettronica per i contribuenti in regime forfettari sembra che il governo italiano si stia muovendo per pubblicare il decreto che introdurrà l’obbligo massivo della FE a tutti i titolari di partita iva, forfettari e non.
Partita Iva 24, leader nella contabilità online per imprese e professionisti attraverso la sua piattaforma innovativa vince il Le Fonti Awards®2022 nella categoria sevizi partita iva come piattaforma dell’anno.
Nelle prime fasi in cui si inizia una nuova attività si stenta sempre ad aprire la partita iva. Le motivazioni sono diverse e vanno dalla paura di essere sommersi dalle tasse e dal sistema burocratico italiano fino alla paura di non riuscire a sorreggere anche la piccola impalcatura dell’attività del freelance. Spesso, ci si ancora al falso mito che sotto i 5 mila euro non è necessario aprire partita iva e ci si limita a sfruttare lo strumento delle famosissime ricevute di prestazione occasionale. Oggi, ancor più che negli anni scorsi, questo strumento però è diventato ancora più limitante sia per i piccoli freelance ma anche per le aziende che vogliono avvalersene. Per chi si avvale di tale strumento infatti, a partire dal 2022 ci sono importanti novità.
Dal 25 agosto al 30 settembre sarà possibile per i professionisti e gli imprenditori aventi i requisiti richiedere l’esonero contributivo 2021. Dopo molte discussioni e proroghe quindi, finalmente i contribuenti possono inoltrare la domanda per l’anno bianco contributivo previsto dalla legge di bilancio 2021.
Ci siamo quasi, dal 15 ottobre 2021 il green pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori. Dopo palestre e ristoranti anche per accedere ai luoghi di lavoro, sia pubblici che privati, i cittadini dovranno essere muniti di green pass. Dipendenti pubblici e privati, professionisti, commercianti e artigiani si ritroveranno di fronte a questa novità.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito. Visualizza la cookie policy