Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog Partita iva

Come richiedere la riduzione INPS del 35% in regime forfettario

Richiedere la riduzione INPS del 35% per il regime forfettario è una pratica molto rapida che ti permetterà di risparmiare sui contributi INPS della tua attività d’impresa. I commercianti e gli artigiani infatti, a differenza dei professionisti che versano alla gestione separata INPS, hanno la possibilità di richiedere una riduzione contributiva del 35% alla gestione commercianti e artigiani INPS se aderiscono al regime forfettario.

13 Ott 2023

Come iscriversi alla gestione separata INPS da soli

Come iscriversi alla gestione separata INPS da soli senza il commercialista è una pratica molto semplice e non richiede competenze specifiche. Come ogni pratica però l’errore è sempre dietro l’angolo e quindi bisogna prestare molta attenzione.

In questa guida ti mostriamo passo passo come iscriverti all’INPS gestione separata in autonomia senza l’aiuto del commercialista.

29 Set 2023

Come aprire partita iva da soli senza il commercialista

Come aprire partita iva da soli senza il commercialista è una pratica molto semplice che non richiede particolari competenze. Come ogni pratica burocratica italiana che si rispetti però l’errore è sempre dietro l’angolo e quindi bisogna sempre prestare molta attenzione.

In questa guida ti mostriamo quindi come aprire partita iva in autonomia senza l’aiuto del commercialista in pochi semplici passi.

26 Set 2023

Posso sospendere la partita iva?

Posso sospendere la partita iva? È una domanda che se ti trovi in un momento di riflessione o di stasi sicuramente ti fai per cercare di evitare di pagare le tasse e i contributi.

La risposta è NO. La partita iva non può essere sospesa o disattivata. O è attiva oppure è cessata. Non si può avere uno status diverso.

4 Set 2023

Conto corrente estero con partita iva italiana

Avere un conto corrente estero con una partita iva italiana non è più una situazione rara. Oggi infatti è possibile gestire i propri incassi e pagamenti attraverso conti corrente di istituti sia italiani che non. Per chi opta per un conto corrente estero associato alla propria partita iva ci sono però degli accorgimenti da tenere ai fini dichiarativi ed è anche necessario essere in possesso anche di un conto corrente italiano.

28 Ago 2023

Come funziona la gestione separata INPS

Se ti stai chiedendo come funziona la gestione separata INPS perché ti stai apprestando ad aprire partita iva questo è il contenuto giusto. Il versamento è proporzionale e corrisponde ad una quota del reddito imponibile. Di conseguenza, se non fatturi e non hai reddito non dovrai pagare dei contributi.

Andiamo però con ordine e spieghiamo cosa è la gestione separata INPS, chi deve iscriversi e quanti contributi sono dovuti.

La gestione separata INPS è la gestione previdenziale alla quale versano i contributi i professionisti titolari di partita iva che non hanno una cassa previdenziale di riferimento.

27 Ago 2023
1 2 3 4 13