Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

Come assumere dipendenti nel regime forfettario

Quando si sta per intraprendere la propria attività imprenditoriale uno dei temi più importanti da affrontare è quello legato all’intenzione o meno di assumere dei dipendenti all’interno dell’azienda.

È importante infatti capire se questi collaboratori di cui abbiamo bisogno per il nostro business saranno assunti con regolare busta paga o se si ci rivolge a freelance titolari di partita IVA che di conseguenza non sarebbero dipendenti ma personale esterno.

6 Set 2021

La partita IVA agevolata per i giovani

Esiste una partita IVA agevolata per i giovani?

La precedente è una domanda che molto spesso riceviamo in fase di consulenza preliminare. Non sono pochi infatti i giovani italiani, che a differenza di come alcuni pensano, hanno la volontà di avviare una propria attività mettendosi in gioco.

Per rispondere alla domanda d’apertura, possiamo dire che: “Sì, esiste una partita IVA agevolata per i giovani, si chiama regime forfettario o flat-tax”.

30 Ago 2021

Regime forfettario – la fatturazione all’ex datore di lavoro

Per chi ha appena aperto una partita iva in regime forfettario e in passato è stato anche lavoratore dipendente è necessario prestare molta attenzione ad una delle cause d’esclusione dal regime introdotta qualche anno fa e tutto ora in vigore.

Parliamo della fatturazione prevalente nei confronti di uno o più ex datori di lavoro avuti negli ultimi due anni.

23 Ago 2021

Come operare in Europa con il regime forfettario – guida completa

Operare con l’estero è diventato piuttosto comune, ma da un punto fiscale e contabile rimane una delle azioni più complesse per imprenditori e professionisti. Se non si conoscono bene le regole il rischio di sanzione è dietro l’angolo.

18 Ago 2021

Come cambiare codice ATECO

Capita spesso di aprire una partita iva per svolgere un’attività ma, con il prosieguo del tempo, di cambiare totalmente strada o di aggiungere diversi servizi all’interno del proprio portafoglio.

In queste situazioni, come abbiamo visto altre volte, è possibile svolgere più attività con la stessa partita iva. Per farlo bisogna dichiarare quali attività si svolgono e inserire i diversi codici ATECO corrispondenti.

11 Ago 2021

Regime forfettario e si è soci di società – quando è compatibile?

In uno dei precedenti articoli abbiamo visto quali sono le cause di esclusione dal regime forfettario. Oggi, tornando sull’argomento, affronteremo nello specifico la casistica di esclusione legata ai soci di una società che vogliono procedere ad aprire una propria partita iva personale e aderire al regime forfettario.

Negli anni, il regime forfettario ha subito diverse modifiche per chi ha delle partecipazioni societarie, cerchiamo quindi di fare il punto e passare in rassegna tutte le principali casistiche in modo da fornire una panoramica generale. Prima di cominciare, ricordiamo che ciascun caso potrebbe dover essere valutato nello specifico e quindi, qualora avessi dubbi riguardo la tua personale posizione, invitiamo sempre a richiedere una consulenza completamente gratuita sul nostro sito, potrai prenotarla compilando il form presente in homepage al prossimo link: https://partitaiva24.it/.

2 Ago 2021
1 13 14 15 16 17 78